Ciao, mi chiamo Chiara Giannetto, lavoro qui a Santena da 18 anni e sono una dentista un po’ fuori dagli schemi. Alcuni pazienti mi hanno soprannominato “dentista detective” perché non mi limito a sistemare quello che si vede: vado a caccia dei problemi nascosti, quelli che causano fastidi, dolori o malessere ma che passano inosservati a un primo sguardo. Nel mio studio niente viene trascurato e indaghiamo su tutti i fronti la bocca. Ogni sintomo, ogni dettaglio, ogni sensazione che ci racconti è un indizio prezioso per capire cosa sta davvero succedendo ai tuoi denti e al tuo benessere generale. Un sorriso bello e sano è strettamente legato alla salute generale e alla realizzazione personale. Il mio metodo inoltre non è fatto solo di strumenti e tecniche, ma soprattutto di ascolto, empatia e accompagnamento: ti aiuto a prenderti cura di te a 360 gradi, passo dopo passo, con la certezza che non sarai mai lasciato solo. Proprio perché mi piace conoscere tutto dei miei pazienti, ho ideato un programma specifico che inizia da una meticolosa raccolta di informazioni, la visita che non hai ancora mai provato. Se cerchi una professionista attenta, che indaga, ascolta e ti guida con cura, potremmo essere la squadra giusta per il tuo sorriso.
Indica un gruppo di azioni e procedure finalizzate a alla rimozione di accumuli batterici. Vengono eseguite quotidianamente dal paziente a casa tramite lo spazzolamento e l’utilizzo del filo interdentale e periodicamente nello studio dentistico (detartrasi) . Presso il nostro studio tale manovra viene effettuata da un’igienista dentale, la quale promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorare la salute sistemica, l’estetica e l’autostima.
Causata da accumuli di placca e batteri, con una forte componente genetica. è solitamente indolore nelle fasi iniziali e causa perdita progressiva dei tessuti attorno al dente( gengiva, osso, legamento). La distruzione è irreversibile ma può essere bloccata tramite trattamenti chirurgici e non.
L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente, attraverso una manovra chiamata comunemente devitalizzazione.
Lo smalto è una sostanza molto dura costituita da prismi calcarei ed ha la funzione di proteggere il dente dalle aggressioni esterne. Quando mangiamo si formano degli acidi che aggrediscono questo strato. Questo processo di demineralizzazione crea un punto debole sul dente che, se trascurato, crea una carie. La conservativa si occupa del ripristino dell’integrità del dente, mediante l’otturazione realizzata con materiale estetico.
Le protesi mobili offrono una soluzione riabilitativa funzionale ed estetica ai pazienti affetti da edentulia, ovvero mancanza di denti parziale o totale. Tali protesi permettono di supplire all’assenza di denti naturali mediante elementi dentali artificiali montati su dispositivi rimovibili provvisti di ganci o meno.
È la branca dell’odontoiatria che consente di rimpiazzare i denti mancanti e recuperare quelli fortemente compromessi. È fissa perché applicata in modo permanente, tramite un cemento idoneo, ai denti naturali o a radici artificiali. I materiali utilizzati per tali manufatti al giorno d’oggi consentono di ottenere un’ottima estetica. Ne esistono di diversi tipi: singole corone, ponti dentali di più elementi, protesi ancorate su impianti dentali.